Diluvio universale

dipinto, ca 1190 - ca 1190

Oggetti: Arca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa scena, dai valori compositivi tradizionali e di ascendenza paleocristiana (vd. ad es. Genesi Cotton), segue il riquadro raffigurante Dio che ordina a Noè di costruire l'arca, purtroppo perduto, ma documentato dallo Styger. Questi vide a sinistra una figura di grandi dimensioni vestita di tunica e pallio entrambi di colore giallo. L'episodio del Diluvio è sintetizzato dalla figura dell'arca che occupa l'intero quadro con varie architetture di legno e con tetto fornito di finestra e abbaino, con due scale che conducono al centro dove sono raffigurati a destra un cavallo (animale puro) e a sinistra un bue (animale impuro) nell'atto di salire per prendere posto all'interno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428869-21
  • NUMERO D'INVENTARIO 95380
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - OMINES - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1190 - ca 1190

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE