annuncio ai pastori

dipinto, ca 1190 - ca 1190

Figure: angelo; pastori. Animali: pecore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Styger descrive accuratamente il quadro. In particolare, nota la presenza di una figura sulla destra del quadro che risulta gravemente mutilata della testa e del petto dall'apertura della finestra. Si tratta di una figura semi-inginocchiata vestita di tunica bianca e pallio bruno-rossastro, inchinata verso terra volta a destra, che regge con la mano destra un mazzo di fiori e con la sinistra fa l'atto di coglierne un altro. Lo Styger ritiene rappresenti un angelo che coglie fiori per portarli al Presepe. Sulla base del tipo di composizione, impostata su valori di simmetria, è stato proposto un confronto con opere di ambiente ottoniano, in particolare con la scuola di Reichenau
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428869-12
  • NUMERO D'INVENTARIO 95370
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in basso - ANGELUS ALLOQUITUR PASTORES E SIDER MISS(i) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1190 - ca 1190

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE