lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, ca 1630 - ca 1630

rettangolare verticale; incorniciata da una fascia a rilievo piatto con m otivi floreali e volute; nella metà superiore è l'iscrizione, in basso è lo stemma circondato da un festone circolare di fiori in campo quadrato

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Silvestro al Quirinale
  • INDIRIZZO Via XXIV Maggio 10, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quasi del tutto illeggibile, la lapide fu posta da Biagio Quartini per i f ratelli Michele e Francesco, bergamaschi, a lui premorti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428753
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in alto - D O M / MICHAELI ET FRANCISCO/ QVARTINI BERGOMENSIBVS/ PIETATE VIRTVTE AC/ MORIBVS ORNATIS/ BLASIVS QVARTINVS GERMANIS/ SVIS CHARISSIMIS POSVIT/ VIX IT MICHAEL ANNOS XLIV/ OBIIT ANO MDCXXVII/ DIE XX DECEMBRIS/ FRANCISCVS VI XIT ANNOS L/ OBIIT ANNO MDCXXX/ DIE XII IVNII - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI in basso - gentilizio - Stemma - Quartini - poco leggibile; vedi fotografia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1630 - ca 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE