decorazione plastica di Torrigiani Pietro, Conti Giovanni Battista - ambito romano (sec. XV)

decorazione plastica, 1485 - 1485

Paretine laterali con riquadri affrescati e due tondi. Sulla parete di fon do è il prospetto marmoreo formato da un arco poggiante su due pilastrini affiancati da due riquadri con candelabre. Al centro lo stemma del donator e e, ai lati, due tondi con breve iscrizione. Anche sull'arco è un'iscrizi one ed al centro una cornice decorata da testine angeliche. In alto è un r iquadro a lunetta con affresco. Sottarco affrescato con riquadri e rosette

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • ATTRIBUZIONI Torrigiani Pietro (1472/ 1528)
    Conti Giovanni Battista (1878/ 1971)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella fu fondata nel 1485 in onore della Madonna Immacolata da Franc esco Gonzales di Valladolid e andò soggetta a diverse variazioni. Infatti fu rifatta e abbellita da Diego Sandoval nel 1543. Originariamente era il dipinto con l'Immacolata eseguito da Luigi Primo Gentile nel 1633 ed oggi custodito in S. Maria in Monserrato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200253678
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI parete d'altare, sull'arco - FRANCISCI GUNDISALVI DE VALLEOLETO PIA DEVOTIONE DE SUO DOTAVIT BEATAE MAR IAE VIRGINI DICAVIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Torrigiani Pietro (1472/ 1528)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Giovanni Battista (1878/ 1971)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1485 - 1485

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE