Santa Vittoria e Santa Teresa

dipinto, post 1880 - ante 1882

Personaggi: Santa Vittoria; Santa Teresa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Fra Silvestro Di S. Luigi Gonzaga Dei Carmelitani Scalzi (1830/ 1901)
  • LOCALIZZAZIONE Bagnoregio (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'artista e il committente, vescovo di Bagnoregio, appartenevano all'ordine dei Carmelitani Scalzi. Fra Silvestro, al secolo Quirino Reali, compì il suo alunnato presso il pittore nazareno Federico Overbeck. Le decorazioni architettoniche in finto stucco furono realizzate negli stessi anni dal pittore, non altrimenti noto, Achille Monti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200253128-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI tamburo del catino, a destra - S. VICTORIA V. ET MART./ S.S. TERESIA V. CARM. D. MAT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fra Silvestro Di S. Luigi Gonzaga Dei Carmelitani Scalzi (1830/ 1901)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1880 - ante 1882

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'