battesimo di Cristo

dipinto, 1890/ 1899

Personaggi: Cristo; San Giovanni Battista. Allegorie-simboli: colomba/ Spirito Santo. Figure: cherubini. Fiumi. Piante: alberi. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 180 cm
    Larghezza: 120 cm
  • ATTRIBUZIONI Cianti Michelangelo (1849/ 1923)
  • LOCALIZZAZIONE Guidonia Montecelio (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo ideatore di tale dipinto risiede nel fatto che sulla medesima parete, in basso, si apre la nicchia che racchiude il fonte battesimale. L'iconografia si rifà a modelli quattrocenteschi fiorentini, soprattutto al Battesimo del Verrocchio agli Uffizi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200250621A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cianti Michelangelo (1849/ 1923)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'