decorazione plastica - ambito romano (seconda metà sec. VI, sec. XV, sec. XVIII)
decorazione plastica,
ca 1750 - ca 1750
semicolonne scanalate; capitelli compositi, cornici a fogliette; elementi vegetali, ghirlande; emblema camaldolese
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Andrea e Gregorio al Celio
- INDIRIZZO p.zza San Gregorio, 1, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE edificata da Gregorio Magno la cappella, venne inizialmente dedicata a san Severino. Nella seconda metà del sec. XV fu cappella gentilizia della famiglia Bonsi. Restaurata nel 1603 da Cesare Baronio, venne nuovamente restaurata e decorata alla metà sel settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249943
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
2006
- STEMMI nel riquadro centrale della calotta - religioso - Emblema - Ordine camaldolese - coppia di uccelli che si abbeverano ad un calice
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0