apostoli

dipinto, ca 1200 - ca 1299

Personaggi: San Pietro; San Giovanni; San Giacomo minore; San Mattia; San Tommaso; San Giacomo maggiore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Filettino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fila degli apostoli è orientata verso destra e cioè verso la parete di fondo su cui doveva essere raffigurato il Cristo Giudice tra gruppi di reprobi ed eletti, che è stata abbattuta in epoca imprecisata per consentire un prolungamento dell' aula comunicante, per mezzo di un arco, col vano pù antico. L'iconografia degli apostoli è estremamente interessante, ed in particolare la figura di San Giovanni che reca il calice e il libro. L'episodio della coppa avvelenata figura infatti, nella "Leggenda Aurea" di Jacopo da Varazze, che proprio in quel periodo veniva divulgata. L'Andberg (1969) suppone che nella parete scomparsa vi fosse raffigurato Cristo in trono tra la Vergine e San Giovanni Battista, secondo le immagi del giudizio in Matteo (19, 29) e Apoc. (3, 21, 20, 4). Accettando tali ipotesi la disposizione di questi affreschi sarebbe corrispondente a quella degli affreschi col Giudizio Universale della cappella di San Silvestro nella chiesa dei SS. Quattro Coronati a Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249614-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1200 - ca 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE