decorazione pittorica - ambito laziale (sec. XIII)

decorazione pittorica, ca 1200 - ca 1299

La volta reca una serie di clipei con busti d'angeli; le pareti sono incorniciate da una fascia a motivi geometrici

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Filettino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il nome della chiesa appare per la prima volta nei documenti della fine del XIII secolo nella contabilità delle decime per il Lazio. La sua costruzione è messa in rapporto, senza tuttavia dati sicuri, con uno dei 12 chiostri costruiti da San Benedetto nella valle dell' Aniene. La decorazione della volta e delle pareti occupa solo la parte centrale dell' imbotto ed è coeva alla fondazione della chiesa. Nelle due parti terminali si trovano tracce di affreschi di epoca successiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249614-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1200 - ca 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE