leggio di Gulinari Pietro, Gulinari Iacopo, Gulinari Mersilio (sec. XIII)

leggio, 1291 - 1291

Formato da una colonnina ottagonale, posta su un vaso bombato pensile, sormontata da un'aquila con le ali spiegate che ghermisce su cui poggia il leggio

  • OGGETTO leggio
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • MISURE Altezza: 100 cm
    Larghezza: 44 cm
  • ATTRIBUZIONI Gulinari Pietro (notizie Fine Sec. Xiii)
    Gulinari Iacopo (notizie Fine Sec. Xiii)
    Gulinari Mersilio (notizie Fine Sec. Xiii)
  • LOCALIZZAZIONE Amaseno (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I nomi degli autori e la data di costruzione si leggono nell'iscrizione incisa a caratteri gotici sul fronte dell'architrave posta al di sotto del leggio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240663A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gulinari Pietro (notizie Fine Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gulinari Iacopo (notizie Fine Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gulinari Mersilio (notizie Fine Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1291 - 1291

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'