pulpito di Gulinari Pietro, Gulinari Iacopo, Gulinari Mersilio (sec. XIII)

pulpito, 1291 - 1291

Il pulito si innalza su quattro colonne con capitelli traforati d ornati di uccelli, maschere e fogliame ed è sostenutosi lati da quattro architravi decorati con racemi ed elementi dentati. Ogni parapetto è suddiviso in due riquadri incorniciati con listelli dorati. Quattro colonne sono alveolate negli spigoli e sul lato rivolto verso la navata centrale sta il leggio sostenuto da un'aquila poggiante su una colonnina pensile sorretta a sua volta da un vasetto

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Gulinari Pietro (notizie Fine Sec. Xiii)
    Gulinari Iacopo (notizie Fine Sec. Xiii)
    Gulinari Mersilio (notizie Fine Sec. Xiii)
  • LOCALIZZAZIONE Amaseno (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I nomi degli autori e la data di costruzione si leggono nell'iscrizione incisa a caratteri gotici sul fronte dell'architrave posta al di sotto del leggio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240663A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI architrave - AVE MA / RIA GRA / TIA PLENA / I NOIE DNI AM ANO NAT EIDE M CC L XXXXI INDICT III MSE APL PONT DNI NICOL PPE IIII / ANO IIII OPVS HV ECCLTE ET ISTI PVLPITI COPLETV FVIT P MAGISTROS PETRV GVLLIMA / RI DE PIPNO ET MORISITV AC IACOBV FILIOS EIVS QVORV ANIME REQVIESCA I PACE AM - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gulinari Pietro (notizie Fine Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gulinari Iacopo (notizie Fine Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gulinari Mersilio (notizie Fine Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1291 - 1291

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'