lavabo da sacrestia - ambito romano (fine sec. XV, sec. XIX)

lavabo da sacrestia, post 1490 - ante 1499

vasca rettangolare con lati corti stondati, posta su un sostegno a balaustro con base a zoccolo e appoggiata ad una mostra marmorea scolpita. Dietro al balaustro compare una valva di conchiglia , mentre al di sopra della vasca quattro cherubini sono sormontati da festoni di frutta e inquadrati ai lati da modiglioni a gola rovescia. Su tre dei cherubini sono inseriti dei rubinetti per l'acqua. Il coronamento è formato da un timpano triangolare su paraste, con una testa trifronte scolpita nel timpano e due statue di angioletti sedute sugli spioventi, ai lati di un vaso portafiamma

  • OGGETTO lavabo da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lavabo originale consta della vasca e della mostra, senza le lesene e il timpano, aggiunte in età neoclassica. L'arredo, depositato nel XVII secolo in giardino, venne ricollocato nella sacrestia nel 1729, ad opera del Fontana. La mostra venne ornata nell'Ottocento anche da un rilievo raffigurante "Cristo e la Samaritana"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240540-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1490 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE