altare, insieme - ambito romano (sec. XVIII)

altare, 1736 - 1741

Altare composto da: paliotto a commesso marmoreo; tela ovale; affresco rafigurante Madonna con Bambino e circondato da angeli in stucco, alcune dei quali dorati; negli sguanci dell'arco candelabre in stucco dorato con Annunciazione (a sinistra La Vergine, a destra l'Arcangelo)

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Escludendo l'affresco centrale (da cui l'altare prende il nome), tutto il complesso fu eseguito al tempo dei lavori di risistemazione della chiesa, tra il 1736 e il 1741, da maestranze di buon livello che hanno lavorato anche in altre parti dell'edificio (cfr. gli stucchi dell'altare maggiore e i paliotti degli altri tre altari laterali)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238968-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1736 - 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE