Leda e il cigno

dipinto,

La parete d'entrata presenta nello spazio angolare destro Leda e il cigno, dalla cui unione nacquero Catore e Polluce, segno zodiacale dei Gemelli. In alto è il segno dell'Ariete, collegato al mito di elle e Frissi, che sfuggono su un ariete dalla matrigna Ino. Al di sopra è un festone con fiori interrotto al centro da una figura femminile alata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Zucchi Jacopo (1540-1541/ 1595-1596)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fattura del dipinto in esame rivela, soprattutto nella resa stilistica delle figure umane e nel gusto per i particolari minuti, la mano di Jacopo Zucchi. Interessante l'impianto iconografico della decorazione in cui ogni elemento è rapportato al tema principale delle Stagioni e dei Segni zodiacali. In particolare ci si riferisce al festone con fiori primaverili sopra il medaglione con la Primavera e alla raffigurazione degli avvenimenti che hanno dato origine ai due segni zodiacali del Toro e dei Gemelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238631-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zucchi Jacopo (1540-1541/ 1595-1596)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'