Al centro della volta, inquadrato da una cornice in stucco, è posto il dipinto raffigurante il Caos. Un vecchio barbuto dal capo meduseo (Caos) è raffigurato nell'atto di spingere un genio della Creazione. Alla sinistra è la Terra nelle sembianze di una donna che allatta più fanciulli. Alla sinistra è un figura femminile circondata da fanciulli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    Stucco
  • ATTRIBUZIONI Zucchi Jacopo (1540-1541/ 1595-1596)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'analisi stilistica rivela la mano di Jacopo Zucchi a cui fu affidata dal cardinale Ferdinando Medici la decorazione della sala in esame. La lettura critica del dipinto mostra l'influenza che Michelangelo e Raffello ebbero sul pittore, influenza che qui non è così accentuata come nella più tarda decorazione di palazzo Ruspoli a Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238618-10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zucchi Jacopo (1540-1541/ 1595-1596)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'