decorazione plastica - ambito romano (inizio sec. XVII)

decorazione plastica, ca 1600 - ca 1604

decorazione formata dalla cornice che racchiude l'affresco della volta raffigurante "Giuseppe calato nella cisterna" e dal cornicione che corre sulle pareti al livello di imposta della volta. La prima è di forma rettangolare con angoli spezzati in aggetto ed è formata da una modanatura esterna a baccelli, seguita da una lista liscia e, procedendo verso l'interno, da una sequenza di modanature: hymation, una fascia di ovali con rose, astragali e ovoli con lancette. Negli spazi di risulta agli angoli si inseriscono calici di foglie e rosette. I particolari delle modanature sono dorati, invece priva di pittura è la cornice di imposta, modellata con più fasce di motivi classici analoghi a quelli della cornice centrale

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Grottaferrata (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa, come le altre cornici dell'ala sud, va fatta risalire alla prima campagna decorativa della villa, quando era proprietario il cardinal Arrigoni. Esse precedono quindi gli affreschi, e sono probabilmente il prodotto di stuccatori di ambiente romano, che collaboravano con i cantieri dei toscani riformati. Forti analogie si riscontrano infatti fra lo schema ancora tardocinquecentesco di queste cornici e la decorazione della cappella Paolina in Santa Maria Maggiore, opera del Passignano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200236535
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE