decorazione plastica - ambito romano (secondo quarto sec. XVII)

decorazione plastica, post 1625 - ca 1630

decorazione formata dalla cornice che racchiude l'affresco della volta raffigurante la "caduta della manna" e dal cornicione che corre sulle pareti al livello di imposta della volta. La prima è di forma rettangolare sagomata ed è modanata con una filza di perle e una fila di ovoli e lancette disposte attorno al dipinto e da una sequenza di modanature più verso l'esterno, composte da astragali, ovoli e lancette, listello, hymation e filza di perle. Al centro della cornice corre una fascia di forma rettangolare spezzata, che accoglie un decoro a rilievo, formato da mascheroni accompagnati da girali o cornucopie. La cornice di imposta è suddivisa in otto modanature di stucco bianco, lavorate con analoghi motivi

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Grottaferrata (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa e la cornice della sala adiacente fanno ipotizzare una mano di stuccatore diversa da quella che realizzò le altre cornici di questa ala della villa per Pompeo Arrigoni. E' invece possibile che la loro realizzazione si sia resa necessaria dopo il 1629, quando il nuovo proprietario dell'ala nord, Ciriaco Rocci, commissionò il completamento della decorazione affrescata delle sale. Le cornici potrebbero quindi risalire all'intervento del pittore Simone Lagi, al qiuale recentemente sono stati assegnati anche gli affreschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200236531
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1625 - ca 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE