sedia - a braccioli - ambito romano (terzo quarto sec. XVII)

sedia a braccioli, post 1650 - ante 1674

Schienale sagomato e rivestito di cuoio, come il sedile. Gambe dritte, quelle anteriori con un balaustro inserito su piedi a cipolla. Traverse laterali e dorsali dritte, mentre quelle frontali sono tornite da un doppio balaustro. Braccioli a voluta, sostenuti da un balaustrino

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE