portale - ambito romano (sec. XIX)

portale, ca 1861 - ca 1865

Portale ad arco a tutto sesto di ispirazione rinascimentale fiancheggiato la lesene e sormontato da architrave decorato ad ovoli

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola cappella venne ricostruita e abbellita durante i lavori di retauro svoltisi sotto il pontificato di Pio IX(1846-78) tra il 1861 ed il 1866. La chiesa sino alla metà del secolo XVI era priva di fonte battesimale: essa dipendeva in realtà da S. Marcello al Corso. Concessole questo diritto nel 1562, le venne tolto sette anni dopo da Pio V (1566-1572) per riottenerlo soltanto nel 1806 su concessione di Pio VII (1800-1823)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233613C
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1861 - ca 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE