lapide documentaria - ambito romano (seconda metà sec. VIII)

lapide documentaria, post 750 - ante 799

Lapide rettangolare con iscrizione incisa su 35 righe

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'importantissima iscrizione elenca le reliquie conservate nella chiesa. Vi si rileva che essa, dedicata originariamente a San Paolo Apostolo, fu eretta dal primicerio Teodoto, zio del papa Adriano I (772-795), durante il pontificato di Stefano junior, probabilmente Stefano III (752-757) e consacrata il 1° giugno dell'anno 6263 dalla creazione del mondo. Questa data corrisponderebbe, secondo Boggi Bosi, all'anno 755
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231222
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro - vedi foto - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 750 - ante 799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE