scorcio di interno

dipinto, 1924 - 1924

Interno. Elementi architettonici: camino; porta; finestra. Oggetti: cassapanca; quadro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 34
    Larghezza: 48
  • ATTRIBUZIONI Carelli Augusto (1873/ 1940): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
  • INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Studio per la scena dell'atto 3°, particolare per "una camera nella Ca' d'Oro". . Recto: a caratteri autografi: "Augusto Carelli/ Venezia 22". Verso: Targa Arch. scen. inv. n. 819. La Gioconda, musiche di Ponchielli, libretto di Boito, fu messa in scena al Teatro Costanzi il 13 marzo 1926. L'opera trovò il successo della critica e del pubblicoanche per la messa in scena di Carelli. Il probleme di queste scene è quelo della datazione: alcuni bozzetti sono datati 1922, altri 1923 e 1924. appare assai improbabile che uno scenografo dipinga ben quattro anni prima le scene di uno spettacolo. forse le attribuzioni delle veccchie targhette sono errate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229608A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carelli Augusto (1873/ 1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'