San Girolamo insegna la dottrina

dipinto, ca 1588 - ca 1590

Personaggi: S. Girolamo; S. Gregorio; Nazianzeno; S. Basilio. Figure maschili. Simboli: (S. Girolamo) leone; girali; intrecci; protomi leonine; tre monti; stelle; pere. Architetture: presbiterio di una chiesa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Lilli Andrea (1570/ Post 1631)
    Viviani Antonio Detto Sordo (1560/ 1620)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto presenta una migliore fusione stilistica rispetto agli altri. Nella parte destra è più incisiva la maniera del Lilli a cui è stata attribuita la figura seduta; allo stesso o a un suo collaboratore va riferito il gruppo di fondo. A sinistra nel "Colloquio" è individuabile la mano del Viviani forse coadiuvato da Avanzino Nucci, mentre le figure in piedi a destra mostrano un realismo della fisionomia già presenti nell'opera di alcuni artisti della Scala Santa ( P. Mangia Renda, 1993, p. 149)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225882-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro entro cartiglio - DE SACRIS LITTERIS DISSERIT/ CUM GREGORIO NAZIANZENO ET BASILIO MAGNO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lilli Andrea (1570/ Post 1631)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Viviani Antonio Detto Sordo (1560/ 1620)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1588 - ca 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'