altare di Vanvitelli Luigi, Valadier Giuseppe, Valadier Luigi Maria, Fontana Luigi (sec. XVIII, sec. XIX)

altare, 1749 - 1751
Luigi Vanvitelli
1700/ 1773
Giuseppe Valadier
1762/ 1839
Luigi Fontana
1827/ 1908

basamento mistilineo posto su tre gradini. Alti piedritti sorreggono coppia di colonne a fusto liscio con capitello corinzio raccordate da trabeazione concava conclusa da timpano triangolare sul quale è fastigio con angeli e Sant'Anna. Specchiatura centrale con dipinto ovale. Mensa sorretta da coppia di volute decorate con teste cherubiche

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    Stucco
  • ATTRIBUZIONI Luigi Vanvitelli: disegnatore
    Giuseppe Valadier: esecutore
    Luigi Maria Valadier
    Luigi Fontana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Andrea delle Fratte
  • INDIRIZZO via di S. Andrea delle Fratte, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE i lavori inizialmente affidati a Luigi Vanvitelli furono continuati a partire dal 1822 da Giuseppe Valadier coadiuvato dal figlio Luigi Maria. Il fastigio sul timpano venne realizzato da Luigi Fontana nel 1857 anno in cui vennero collocate le colonne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225238
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luigi Vanvitelli

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Valadier

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luigi Maria Valadier

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1749 - 1751

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'