mensa d'altare - ambito romano (sec. XVIII)
mensa d'altare
1728 - 1728
a parallelepipedo delimitata in basso ed in alto da cornici modanate. La cornice superiore reca incisa una breve iscrizione. Fronte caratterizzato da specchiature di cui, quella centrale, più ampia, ha croce applicata al centro. Alto gradino d'altare anch'esso delimitato in basso e in alto da sporgenti cornici modanate
- OGGETTO mensa d'altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Andrea delle Fratte
- INDIRIZZO via di S. Andrea delle Fratte, 1, Roma (RM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul bordo della mensa - ANNO MDCCXXVIII DIE XXX NOVEMB MICHAEL CAROLVS ALTHANN ARCHIEPISC BAREN ALTARE HOC CONSECRAVIT - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0