lapide documentaria - ambito laziale (sec. XVIII)

lapide documentaria, 1725 - 1725

Cornice modanata e sagomata sormontata da stemma papale da cui si dipartono, ai lati, due ghirlande vegetali

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Vignanello (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe fu posta dal principe Francesco Maria Ruspoli in ricordo della consacrazione degli altari fatta da Papa Benedetto XIII, preceduta dalla benedizione dell'immagine della Madonna da parte di Innocenzo XIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200223367
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro - D. O. M./ BENEDICTO XIII P. O. M./ QUOD SEXTO IDUS NOVEMBRIS AUSPICUS IUSSUSQUE EIUS/ NICOLAUS S. R. E. PRAE SB CARD COSCIA ARAM DIVI BLASU/ IOAN TENDERINUS EPISC CIVIT CASTELL ARAM DIVI fRANCISCI NICOLAUS LERACRIUS ARCHIEPISC NAZIANZENUS PONT AVI PRAEF/ ARAM SANTICSS CRUCIFIXI/ FRANC ANTO FINIUS ARCHIEPISC DA+ MASCENUS EPISC ABELLINEN/ ARAM B. VIRGINIS CARMELI/ IOAN BAPTISTA GAMBARUCCIUS ARCHIEPISC AMASIAE PONT CERM/ RAE FECT ARAM NOMINIS IESUS/ SOLEMNITER CONSACRAVERINT/ ET/ INNOCENTIO XIII P. O. M./ QUOD IMAGINEM VIRGINIS DEIPARAE CUI ADHUC/ S. R. E. CARDINALIS/ RITE BENEDICSERAT/ POSTE A PONTIFEX RENUCIATUS/ EXPIATIONUM LIBERALITATE DITAVERIT/ FRANC. MARIA PRINCEPS RUSPULUS/ NE DUORUM MAXIMORUM SIBI AFFINIUM PONTIFICUM/ BENFICENTIA DELEATUR/ MONUMENTUM HOC PONENDUM CURAVIT PROBAVITQUE/ ANNO IUBILAE I MDCXXV - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI sulla cornice della lapide, in alto - papale - Stemma - Orsini - stemma tripartito: in basso a sinistra tre fasce diagonali sostenute da una orizzontale che contiene nel centro un'anguilla, al di sopra una rosa; in basso a destra: torre a tre palchi aperta e finestrata; nel campo al centro: un cane sotto un ramo di palma e uno di giglio, fiorito, posti in decusse, entro una corona antica, sopra la quale è posta una stella di 8 raggi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1725

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE