lapide celebrativa - ambito romano (sec. XVIII)
lapide celebrativa
1735 - 1735
L'iscrizione campisce interamente lo specchio di scrittura, che, a forma di conchiglia, reca incise due volute alle estremità superiori e due in quelle inferiori. Intorno alla lapide è stata ricavata una cornice cruciforme in occasione di recenti restauri
- OGGETTO lapide celebrativa
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Colonna (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione celebra la donazione dell'edificio da parte del milanese Giovanni Battista Rolfini, alla comunità parrocchiale di Colonna perchè venissero celebrate delle messe in suffraggio della sua anima, il relativo atto fu rogato a Roma il 3 agosto del 1735, presso il notaio Basilio Quintilio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200218311
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI D. O. M. / D. JOANNI BAPTE ROLFINI MEDIOL. OB DONATIONEM/ HUIC PAR.LI FACT.. - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0