candeliere, elemento d'insieme - ambito romano (sec. XVIII)

candeliere,

Su tre piedi leonini poggia una base a specchiature trapezoidali fiancheggiate da foglie d'acanto. Si innesta al di sopra di un nodo schiacciato un fusto che ripete in modo rovesciato la forma della base, ma decorato sulle facce da festoni; è concluso da altro nodo schiacciato al di sopra del quale si erge la parte estrema di un fusto rastremato in alto

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE