servizio d'altare, insieme - ambito romano (sec. XVIII)

servizio d'altare, 1790 - 1790

Su tre piedi leonini poggia una base a specchiature trapezoidali fiancheggiate da foglie d'acanto. Si innesta al di sopra di un nodo schiacciato un fusto che ripete in modo rovesciato la forma della base, ma decorato sulle facce da festoni; è concluso da altro nodo schiacciato al di sopra del quale si erge la parte estrema di un fusto rastremato in alto

  • OGGETTO servizio d'altare
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa muta di candelieri fu donata nel 1790 dall'Università dei Carrettieri di Borgo e Trastevere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200217647-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in uno specchio, entro cartiglio - EX DONO/ UNIVERSI/ RHEDARIORUM/ BUR. ET. TRANS./ ANNO DNI/ MDCCXC - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE