monumento funebre, opera isolata - ambito romano (sec. XVI)

monumento funebre, 1551 - 1551

A forma di edicola con timpano sorretto da due mensole fiancheggianti lo stemma del defunto, accoglie all'interno un pannello quadrato di marmo. Sulle due fronti delle mensole di appoggio sono mascheroni, mentre una testa alata di angelo interrompe la continuità lineare del fascione di base, sormontando l'iscrizione dedicatoria entro lapide rettangolare inserita in un cartiglio a volute

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Commendatore di S. Spirito Alessandro spirito fece erigere il suo monumento sepolcrale un'anno prima della propria morte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200217530
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI in alto - vescovile - Stemma - Alessandro Guidiccioni -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1551 - 1551

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE