decorazione plastico-pittorica, insieme - ambito romano (metà, prima metà sec. XVI, sec. XIX)

decorazione plastico-pittorica, 1540 - 1560

Decorazioni: rosoni; edicole; Simboli: (Antonio Cioia) stella; Figure maschili; Personaggi: gli Evangelisti

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    stucco/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Venusti Marcello
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Landi che fece erigere l'attuale struttura della chiesa di S. Spirito in Sassia, risulta anche committente dei lavori decorativi di questa cappella che fu la prima ad essere ornata e che rimane, perciò, il più antico esempio decorativoche attualmente si conservi della fabbrica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200217455-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540 - 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE