MAdonna degli angeli. Madonna in gloria tra San Francesco, Santa Restituta e angeli

dipinto, ca 1604 - ca 1604

Personaggi: Madonna; Bambino; San Francesco; Santa Restituta. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 279
    Larghezza: 174
  • ATTRIBUZIONI Vanni Francesco (1563 Ca./ 1610)
  • LOCALIZZAZIONE Sora (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura la Madonna degli angeli cui è dedicata la chiesa; la venerano Santa Restituta (patrona di Sora) e San Francesco in quanto l'annesso convento era allora dei frati francescani. Il cardinale Baronio ordinò questa pala al Vanni in quel tempo operante a Roma. La fase romana del Vanni si sviluppò in una direzione affine a quella del contemporaneo Cavalier d'Arpino tanto che alcune opere, sonos state attribuite dalla critiche a l'uno o all'altro. Prototipo di questa pala è un dipinto commissionato dallo stesso Baronio nel 1599 come pala d'altare per S. Maria della Vallicella, ora conservato nella chiesa dei SS. Nereo e Achilleo. Eseguito da D. Alberti esso rappresenta la Madonna della Vallicella venerata dagli angeli. In sostituzione di questo e basandosi sullo stesso modello iconografico, Rubens dipinse nel 1608 l'attuale pala della Vallicella, raffigurante la Vergine miracolosa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200216581-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanni Francesco (1563 Ca./ 1610)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1604 - ca 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'