S. Antonio e il Bambino Gesù (v.)
disegno,
Alessandro Allori
1535/ 1607
recto: due buoi di profilo con l'aratro volti a destra, a sinistra una figura maschile. verso: Sant'Antonio con il libro nella mano sinistra, sul braccio è seduto un piccolo Gesù Bambino
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta colorata/ matita nera, sanguigna
-
ATTRIBUZIONI
Alessandro Allori
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Gabinetto dei disegni e delle stampe
- LOCALIZZAZIONE Galleria degli Uffizi
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è assai interessante per la presenza sul recto del tema naturalistico dei due buoi mentre il verso è una sorta di 'Santino' di carattere devozionale. Mentre i due animali si collegano ai più bei disegni di tal genere del pittore conservati agli Uffizi come i nn. 848 Orn. e 847 Orn., il Santo del verso trova strette affinità stilistiche, nonostante la minore qualità, con i nn. 10239 F e 10529 F preparatori per il quadro della sacrestia di S. Spirito con i 'Miracoli di San Fiacre' datato dal Venturi 1596
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003488
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- ISCRIZIONI sul recto, in basso a sinistra - 366 - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0