mostra architettonica d'altare - ambito laziale (sec. XVII)

mostra architettonica d'altare, 1660 - 1660

Altare a edicola costituito da una mensa sagomata dalla fronte trapezoidale, con croce a rilievo al centro, affiancata da due alte colonne su plinti, coronate da capitelli corinzi sorreggenti una doppia trabeazione riccamente decorata con festoni e teste di putti. Lo spazio tra le colonne ospita una nicchia contenente una statua. In alto un timpano spezzato che include un riquadro con fiorone centrale a rilievo, al di sopra una colomba in volo e una cimasa ad arco ribassato

  • OGGETTO mostra architettonica d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Arpino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è stato recentemente dedicato con l'apertura di una nicchia, a Gesù Nazareno. In origine la nicchia, incorniciata da questi stucchi barocchi, ospitava la tela di S. Gaetano da Thiene, ora posta nell'oratorio. La tela risale al 1660, epoca a cui sono stati riferiti anche gli stucchi. I Padri Trinitari tennero la chiesa a partire dalla metà del sec. XIX, più precisamente nel 1856, sostituendo la presenza francescana. Si veda Cerasoli E. 1955
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200215516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1660 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE