sarcofago - ambito laziale (fine/inizio secc. XV/ XVI)
sarcofago
1490 - 1510
Incassato nel muro della chiesa, presenta nella parte visibile forma convessa; la decorazione è a motivi floreali e racemi disposti ai lati dell'iscrizione funebre, contenuta in una cartella rettangolare, i cui lati minori sono ornati da coppie di volute
- OGGETTO sarcofago
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Cottanello (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sembrerebbe trattarsi della parte centrale del sarcofago di E. Paolo Orsini, dei signori di Cottanello, vissuto verso la fine del secolo XV, il coperchio del quale è conservato a parte, in un vano annesso alla chiesa. Se così fosse, il sarcofago presenterebbe, rispetto al coperchio, una certa discordanza stilistica; l'esecuzione infatti si mostra meno provinciale e attenta ad analoghi esempi toscani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1971
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1976
2006
- ISCRIZIONI HEV NIMUM PROPERATA/DIES REQU IESCIT IN URNA/ EMILIUS PAULUS PRO. SCEL/US HEU. PIETAS. VISA. POTEN/S. NIMUM MINI[...] HUNC. URSINA/PROPAGO QUEM. SIFATA ('). DI/VI - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0