San Serafino da Montegranaro
dipinto
1800 - 1899
San Serafino da Montegranaro è ritratto a mezza figura entro un contorno circolare. Egli indica con la sinistra il crocifisso e impugna con la destra il rosario
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 78 cm
Larghezza: 60 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Cittaducale (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE San Serafino da Montegranaro visse nelle marche tra il XVI e il XVII secolo. Nell'iconografia è solitamente ritratto anziano, calvo e con la barba bianca. Questa tela fa pendant con un altro dipinto, conservato nella stessa chiesa, raffigurante San Felice da Sigmaringen (cfr. scheda 12/00209885). Entrambe dipinte alla fine del XIX secolo da un frate cappuccino del convento, hanno un modesto valore artistico, sebbene siano eseguite con accuratezza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200209886
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1984
2002
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0