Madonna con Bambino tra angeli e Santi

dipinto, ca 1302 - ca 1310

Il dipinto è composto da clipei e in ognuno di essi vi è raffigurato un personaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE MONTEFIASCONE (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scoperti nel tardo Ottocento e citati dal Gerspach (1898), esaminati dal Van Marle (1925) e più di recente dalla Battistelli (1984), gli affreschi decoranti la volta della seconda campata sono stati attribuiti al medesimo autore dell'affresco con il Battesimo e della Dormitio Virginis della controfacciata. L'affresco è databile all'inizio del sec. XIV e mostra, nell'impostazione spaziale e prospettica, soprattutto nella Madonna Col Bambino, la conoscenza dell'opera del Cavallini (affreschi di S. Cecilia e della Tomba del Cardinal di Acquasparta in S. Maria in Aracoeli a Roma). A sinistra dell'archivolto si scorge una figura maschile, forse il committente della decorazione. Per una più esauriente conoscenza del progetto architettonico e della storia dell'intero edificio di cui la decorazione pittorica è parte integrante, si veda la scheda NCT 1200208758
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200208768
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1302 - ca 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE