Madonna con Sant'Anna e San Gioacchino

dipinto, 1650 - 1699

Al centro è raffigurata la Madonna bambina con veste candida e ampio mantello azzurro in atto di leggere un libro portole da Sant'Anna, seduta a sinistra su una sedia posta su un basamento, mentre a destra San Giuseppe assiste alla scena, anch'egli con un libro aperto in mano. Sullo sfondo si colloca in alto la colomba dello Spirito Santo che illumina la Madonna con raggi di luce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 139
    Larghezza: 99
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Vicovaro (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A proposito del dipinto nel manoscritto del padre Ludovico da Modena, conservato nell'Archivio della chiesa romana di San Francesco a Ripa, si legge al proposito della decorazione: "nella med.ma prospectiva di d.o altar maggiore, in cornu epistolae vi è la / nobil e vaga cappella alla gran madre della madre di Dio dedicata, / di cui vi è un nobilissimo quadro in tela, che in atto di pigliare dal/le mani, e seno purissimo di Maria sempre Vergine, il bambino Gie/sù la rappresenta" (p. 79, cfr. Crielesi 1995, pp. 102-105). Il dipinto descritto era stato commissionato dal vescovo Mario Orsini al pittore Vincenzo Manenti da Orvinio, insieme alle raffigurazioni laterali di san Carlo Borromeo e san Filippo Neri e alla colomba dello Spirito Santo nel riquadro sopra l'altare (ancora in situ). Il dipinto dell'altare venne poi sostituito, forse a causa della sue condizioni di conservazione, dall'attuale, caratterizzato da una composizione molto semplice, con colori dalle tonalità chiare e calde. Complessivamente l'opera è di discreta fattura, sebbene alcuni particolari come le mani di san Giuseppe rivelino la cultura decisamente provinciale del pittore, probabilmente operante nella seconda metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203452A-1.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE