cornice - ambito romano (sec. XVII)

cornice, post 1677 - ca 1699

La cornice, posta intorno all'immagine mariana, è caratterizzata da una fitta raggiera. Superiormente è presente una corona, mentre ai lati vi sono alcune teste di cherubini emergenti dalle nuvole. In basso, un canestro di melograni e di fiori di specie diverse è sostenuto lateralmente da due putti in volo e alla base da due cherubini. Corre intorno al dipinto una semplice cornice ad ovoli, caratterizzata inferiormente dalla presenza di una conchiglia

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ doratura
    stucco/ modellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio del Caravita
  • INDIRIZZO Via del Caravita, 7, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice è stata sicuramente eseguita dopo il 1677, poichè nell'affresco raffigurante l'Incoronazione dell'immagine mariana, episodio avvenuto in quell'anno, essa non vi è raffigurata. Dai documenti d'archivio del 1832 risulta che vennero pagate << lire 50 a Carlo Campanella falegname per l'opera di tre suoi uomini in collocare in diverso atteggiamento uno degli Angioli di legno dorato che reggono la corona sopra l'Immagine di Maria >>
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203357
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1677 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE