motivi decorativi

dipinto, post 1231 - ante 1255

Decorazioni: racemi spiraliformi con fiore; testa di figura mostruosa; figure di racemi a volute; gigli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 247
  • ATTRIBUZIONI Secondo Maestro Di Anagni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della zona superiore può essere considerata una variazione del motivo paleocristiano "a viticcio", spesso presente nella cripta. L'ornato della zona inferiore è uno dei più belli ed elaborati ivi presenti per colori, sfumature e ricchezza di particolari. Le forme generate dai racemi trovano stretta somiglianza con alcuni dei motivi decorativi della chiesa inferiore di S. Clemente a Roma. La figura mostruosa appare anche nella volta XII, ma qui la fattura è migliore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202630-97
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Secondo Maestro Di Anagni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1231 - ante 1255

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'