sepoltura di San Magno

dipinto, post 1231 - ante 1255

Personaggi: San Magno; vescovo Zaccaria. Figure: diacono; chierici; figura maschile. Oggetti: libro; secchiello; aspersorio; turibolo; letto. Architetture: chiesa; campanile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 134
    Larghezza: 123
  • ATTRIBUZIONI Primo Maestro Di Anagni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena è una variante di quella con la sepoltura di S. Secondina, ma, come sempre, caratterizzata dall'accurata descrizione dei particolari. S. Magno fu sepolto nel sotterraneo della vecchia cattedrale il 20 aprile 887
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202630-24
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul libro - (RE)QUIESCAT IN/ PACE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Primo Maestro Di Anagni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1231 - ante 1255

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'