traslazione del corpo di San Magno da Fondi a Veroli

dipinto, post 1231 - ante 1255

Personaggi: San Magno; tribuno Platone; Ecclesiastici: vescovo; chierici. Figure: lecticari; cittadini di Veroli; saraceni. Architetture: Fondi; Veroli; cripta di S. Andrea. Attributi: (tribuno Platone) croce astile; mantello; corona. Oggetti: letto; corona; lampade. Animali: cavalli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Diametro: 570
    Altezza: 129
  • ATTRIBUZIONI Primo Maestro Di Anagni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'episodio narrato riguarda la prima traslazione di S. Magno a Veroli, conquistata dai Saraceni nell'887. Per Toesca (1902) si tratta sempre dello stesso artista che ha dipinto le scene apocalittiche, il I Maestro. Hermanin (1945) sostiene che questi risulta più sgraziato e più stranamente influenzato dalla miniatura carolingia. Garrison (1965), attraverso un confronto con le miniature del Sacramentario F 13 della Bibl. Ap. Vat., giunge ad attribuire la decorazione del manoscritto al I Maestro. Matthiae (1966) attribuisce le traslazioni di S. Magno ad un artista diverso da quello che ha affrescato il catino, più monotono e debole del I Maestro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202630-23
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla fascia in basso - (...) PLATO DEDIT NUNC BERULANUS. QUID IUS SANCTORUM VALEAT MORS DICAT EQUORUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Primo Maestro Di Anagni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1231 - ante 1255

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'