San Pietro; San Magno; mano di Dio benedicente; pavoni su prati fioriti

dipinto, post 1231 - ante 1255

Personaggi: San Pietro; San Magno. Animali: pavoni. Allegorie-simboli: mano benedicente. Oggetti: croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 83
  • ATTRIBUZIONI Primo Maestro Di Anagni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le figure armate vengono variamente interpretate come S. Pietro e S. Magno che richiamano la benedizione divina, o come figure aventi significato apotropaico, analogamente a quelle dipinte nel vano della porta dell'oratorio di S. Tommaso Becket. La mano divina benedicente si trova rappresentata anche nella volta IX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202630-18
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Primo Maestro Di Anagni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1231 - ante 1255

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'