ventiquattro seniori dell'Apocalisse

dipinto, post 1231 - ante 1255

Figure: seniori dell'Apocalisse. Allegorie-simboli: Agnello con stte corna e sette occhi; quattro evangelisti. Oggetti: libro con sette sigilli; cetre; fiale di profumo; corone d'oro; calici; anfore con frutta. Decorazioni: motivi vegetali; archetti a mensola. Animali: uccelli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Diametro: 570
  • ATTRIBUZIONI Primo Maestro Di Anagni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il volto dei Seniori, con zigomi sporgenti sottolineati dai tratti della barba, e segnato da ombre verdi è caratteristico anche nelle figure di Ippocrate e Galeno nell'affresco della parete a fronte delle absidi e nella figura di Elia (volta XX). L'iconografia si differenzia da quella tradizionale dove, in genere, al centro della visione è raffigurato il Cristo. Boskovits (1979) propone una contemporaneità degli affreschi di Anagni con quelli a S. Giovanni a Porta Latina, a Roma (1198). Più vicini a quelli di Anagni sono gli affreschi della chiesa dei SS. Abbondio e Abbondanzio a Rignano Flaminio, e quelli dell'estradosso dell'abside di S. Silvestro a Tivoli. Il motivo ornamentale dell'intradosso dell'arco è presente tra le decorazioni ad affresco del Sacro Speco di Subiaco e del palazzo di Niccolò III a Roma; è probabile in essa un influsso della miniatura dell'Italia Meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202630-17
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul libro retto dall'Agnello - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Primo Maestro Di Anagni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1231 - ante 1255

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'