anime dei martiri (apertura del V sigillo)

dipinto, post 1231 - ante 1255

Personaggi: Gesù Cristo. Figure: anime dei martiri; angelo. Oggetti: altare; stole; turibolo. Allegorie-simboli: Agnello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 149
    Larghezza: 115
  • ATTRIBUZIONI Primo Maestro Di Anagni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Toesca (1902) nota l'errore epigrafico dei monogrammi accanto al Cristo (di solito IC.XP). Indica inoltre, come elementi bizantini il modo di disegnare i corpi nudi, in particolare il segno circolare dei muscoli del ventre, e il modo di colorire gli incarnati "stendendo prima un colore carnicino chiaro", a cui aggiunge le ombreggiature verdi. La scena fa parte del ciclo apocalittico; ha un significato liturgico secondo cui la mensa eucaristica, l'altare, deve essere fatta sulle reliquie di uno o più martiri, che in questo caso si riferisce alla cripta stessa. Secondo l'iconografia originaria, i martiri ricevevano dei pallii ( simbolo della gloria e della felicità dell'anima); le stole sono raffigurate per la prima volta nelle miniature dell'"Apocalisse" di Bamberga (sec. XI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202630-16
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI intorno al Cristo - XPE DEUS PRESTO VINDEX TU NOSTER ADESTO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Primo Maestro Di Anagni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1231 - ante 1255

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'