San Simone

dipinto, post 1600 - ante 1670

Personaggi: San Simone. Attributi: (San Simone) bisaccia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 55 UNR
    Larghezza: 20 UNR
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Abbazia di S. Maria di Grottaferrata
  • INDIRIZZO Corso del Popolo, 128, Grottaferrata (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fa parte di una serie di quindici tavolette dipinte dalla stessa mano. Rocchi (1904) le indica come opere del XVII secolo, presenti nel monastero fin dal 1665. BIB citata: Rocchi A., "La Badia di Grottaferrata", Roma 1904, p. 182. L'attributo consueto di Simone è la sega, non la bisaccia indicata sulla scheda cartacea. E' possibile che lo strumento sia raffigurato ai piedi dell'apostolo, ma la foto non permette di distinguere con chiarezza i particolari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200201649
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso - S. SIMONE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1670

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE