natività di Gesù

dipinto, post 1611 - ante 1616

Soggetti sacri: natività di Gesù. Personaggi: Madonna; Gesù bambino; San Giuseppe. Figure: angeli; angeli musicanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cresti Domenico Detto Passignano (1559/ 1638)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, assieme al suo pendant sul lato opposto, è legato al nome del Passignano sin dalle guide più antiche (Celio 1636, p. 50; Totti, 1638, p. 255) e dai primi biografi (Baglione, 1642, p. 232; Mancini, 1623-24, p. 82). Esse sono sicuramente posteriori al 1611, anno di inizio della costruzione della cappella e anteriori al 1616, anno in cui il pittore rientrò a Firenze. Tra i dipinti raffiguranti lo stesso soggetto del Passignano (Roma, Quadreria della Cassa Depositi e Prestiti; Roma, Galleria Borghese; Roma, S. Andrea della Valle, I capp. sin.) l'interpretazione più vicina è la lunetta di S. Andrea della Valle
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200184091
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - GLORIA IN ALTISSIMIS DEO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cresti Domenico Detto Passignano (1559/ 1638)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1611 - ante 1616

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'