decorazione musiva - ambito romano (metà sec. XII)

decorazione musiva, 1140 - 1160

La decorazione è costituita da due vasi, collocati nei lati opposti, da cui si dipartono rami con fiori e frutti variopinti che risalgono verso il centro dell'arco; nel loro punto d'incontro è posto un tondo con il monogramma di Cristo; tra i rami stanno uccelli diversi

  • OGGETTO decorazione musiva
  • MATERIA E TECNICA pasta vitrea/ mosaico
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mosaico rivela raffinati richimi al classicismo romano del IX secolo; il decorativismo è superato dal tentativo di dare alle figure consistenza plastica e di creare una distribuzione razionale dello spazio di impronta bizantina. L'iconografia inconsueta non è, come afferma Male, derivata dalla Francia, ma ha un precedente nei mosaici di santa Maria Maggiore poi rinnovati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200179905-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1140 - 1160

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE