figure allegoriche femminili

dipinto, post 1590 - ante 1600

gli affreschi delle allegorie del Vecchio e del Nuovo Testamento sono di forma ovale, circondati da cornici ed elementi a tutto tondo, realizzati a stucco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • ATTRIBUZIONI Pieri Stefano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE gli affreschi furono eseguiti nell'ultimo decennio del Cinquecento, durante i lavori promossi da Duccio e Girolamo Mancini iniziati una volta ottenuta la concessione della cappella nel 1590 e conclusi allo scadere del secolo, come dimostrano le pale qui presenti, firmate e datate al 1599. Tutti gli affreschi sono genericamente attribuiti dalle fonti a Stefano Pieri (Baglione, 1642; Martinelli, 1769). Salerno sostiene che l'artista abbia realizzato esclusivamente gli episodi della volta della cappella, mentre la bibliografia successiva accoglie con riserve l'attribuzione dell'intera decorazione a fresco al Pieri (Salerno, 1973; Roma Sacra, 11° itinerario, 1997). Per tanto è soltanto un'ipotesi riconoscere l'artista fiorentino come l'esecutore delle allegorie dell' Antico e Nuovo Testamento. Esse sono legate alla figura di S. Girolamo, cui è dedicata la cappella e a cui si riferisce tutta la decorazione della stessa, compresa la pala d'altare e i due grandi dipinti laterali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200175122
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ISCRIZIONI mano sinistra della figura, cartiglio - MEI ACERRIMUS DEFENSOR - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pieri Stefano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1590 - ante 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE