Santa Marta

reliquiario a busto, 1653 - 1653

Busto in legno intagliato e dorato, raffigurante S. Marta, drappeggiata in un manto e recante sul petto una teca per le reliquie. Poggia su una piccola base quadrata e reca sul retro un'iscrizione

  • OGGETTO reliquiario a busto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Alvito (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di uno scultore locale, che si ispira genericamente a coevi modelli romani del sec. XVII. Databile al 1653 in base all'iscrizione apposta sul retro, che specifica inoltre in nome della santa raffigurata e quello del donatore, Mattia Cioli, appartenente ad una delle più antiche famiglie del luogo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200164274
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul retro della base - 16/53 / DE OSSIB CUBITI SINISTRI S. / MARTAE V. HOSPITIS CHRI / MATTHI.A / CI LI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1653 - 1653

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE