profeti
dipinto,
I profeti, raffigurati negli spicchi all'imposta della cupola, sono effigiati secondo un'iconografia che fa riferimento alle grandi decorazioni a fresco di ambito seicentesco. L'autore sembra tuttavia guardare, anche se in maniera piuttosto generica, al Settecento napoletano. Non mancano manchevolezze di esecuzione ed ingenuità solo parzialmente ascrivibili ad interventi più tardi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Nicola
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore si rifà ad un repertorio genericamente barocco in cui sono presenti riferimenti alle decorazioni a fresco della pittura napoletana del '700. Le numerose ingenuità di esecuzione fanno ritenere che gli spicchi siano stati eseguiti da un modesto pittore di ambito provinciale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200164167
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- ISCRIZIONI sul cartiglio - GEREMIA - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0